Biodiversità
Il progetto FGT è nato per salvaguardare i vigneti storici e per prevenire le malattie del legno della vite. Il primo passo per fare ciò è ragionare sull’equilibrio del vigneto
Collaboro con progetti nati per preservare e diffondere la biodiversità all’interno dei vigneti, ma ché, anche in ogni realtà che ci circonda..
Eno bee – Api in vigna
Il progetto ideato da Mariagrazia De Belli, fondatrice dell’Enomarket a Cormons (GO), si sviluppa sul binomio fondamentale api-vigneto.

Progetto ZOE – Biodiversità contagiosa
è un progetto che promuove le biodiversità attraverso semplici azioni le quali possono essere messe in pratica da chiunque: agricoltori professionisti, viticoltori, cittadini.
Basta poco: un riparo per gli insetti, un fazzoletto di prato polifita, o delle arnie per le api
